Visualizzazione post con etichetta software. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta software. Mostra tutti i post

03 maggio 2008

Come pubblicare i tuoi video su Google Earth

Dalla versione 4.3 di Google Earth, introdotta pochi giorni fa, è possibile attivare un livello denominato YouTube che, come si può intuire, dà la possibilità di visualizzare, direttamente dal programma, dei video su YouTube inerenti la zona che si sta esplorando.

Come è possibile quindi aggiungere i propri video su Google Earth?

Niente di più semplice, seguite questa piccola guida e tutti potranno visualizzare i vostri video direttamente dentro al programma di Google.

Iniziate pubblicando un nuovo video o andando a modificare le caratteristiche di un video già pubblicato. Dopo il titolo, la descrizione e i tag, ci sono altre opzioni che, non essendo obbligatorie, vengono più o meno nascoste:

youtube-1

Tra esse scegliete "Date and Map options" (o l'equivalente in italiano ovviamente) e premete sul link blu alla destra. Vi comparirà questa schermata nella quale non dovrete far altro che spostare la mappa sino al luogo dove avete girato il video:

youtube-2

Applicate i cambiamenti e... tutto fatto! Dopo un po' di tempo (non so di preciso quanto effettivamente, i miei video sono comparsi dopo una mezza giornata) andate su Google Earth e visitate il luogo dove avete girato il video. Vedrete il simbolo di YouTube:

youtube-3

Cliccate su di esso e... il vostro video comparirà in tutta la sua gloria. E tutto il mondo potrà visualizzarlo in questo semplice modo!

youtube-4

Semplice vero?

21 gennaio 2008

Se un amico ha un problema sul PC...

"Tu che sei un programmatore…potresti spiegarmi questa cosa di Word?"

Questa è una delle domande che qualunque sviluppatore software (programmatore, programmista…veniamo chiamati in tanti modi…) come il sottoscritto si sente rivolgere più o meno duemila volte al mese…

Perché la gente è convinta che, siccome un programmatore sta tutto il giorno davanti al PC a fare…”programmini” (come li chiamano loro).. allora saprà risolvere qualunque problema legato al computer.

La cosa non è sempre vera (molti dei miei colleghi sono in difficoltà anche quando si tratta di configurare una stampante…) ma, anche quando lo è, spesso la risposta (sincera e un po’ legata al fastidio di fare il “pronto soccorso PC” porta a porta) è “Mi spiace, non ho tempo di venire a casa tua, portalo ad un negozio specializzato”.

E’ semplice: da una parte c’è una persona che è sinceramente convinta che un amico (o conoscente) possa agilmente e rapidamente risolvere un piccolo problema (o quello che a lui sembra piccolo), dall’altra c’è una persona che non ha voglia di prendere la macchina ed andare fisicamente dall’altro solo per risolvere un problema che, al telefono con uno che ti dice “Sai, ho premuto la croce rossa grossa e poi mi è comparso un messaggio in inglese che non ho capito. Ma ho premuto subito OK. Che sarà stato?” è praticamente impossibile da risolvere.

Fortunatamente da qualche tempo c’è ShowMyPC. Il modo più semplice e veloce di fornire assistenza remota a qualunque persona.

Il Funzionamento è molto semplice. E’ sufficiente che le due persone scarichino ed eseguano un file (disponibile sul sito direttamente dalla homepage). Successivamente la persona che ha bisogno di aiuto premerà il pulsante “Show my pc to remote users” e attenderà che compaia un numero come nell’immagine qui sotto.

ShowMyPCSSH_image_2

Quel numero consentirà all’altra persona di accedere direttamente a quel PC, tramite lo stesso programma, in modo da controllarlo completamente e capire meglio il problema!

Vi posso assicurare che funziona ed è semplicissimo: personalmente l’ho già usato più di una volta e nessuno sino ad ora ha avuto difficoltà ad eseguire il programma e leggermi il numero (tranne la minima difficoltà del firewall di Windows)!

Ah…piccolo dettaglio… è tutto gratuito!

26 dicembre 2007

AVG Antivirus 7.5 PRO... Gratis!

Personalmente uso da un bel po' di tempo la versione gratuita di AVG Antivirus e ne sono anche soddisfatto. Questo Natale però Grisoft ha deciso di fare a tutti un bel regalo: offrire gratuitamente la versione PRO del programma (che normalmente costerebbe circa 30$)! L'offerta è valida solo fino al 18 Gennaio, e i link da dove scaricare il programma sono ComputerActive (molto complicato il download, il server è sempre intasatissimo) , Megaupload (servizio che personalmente ODIO perchè a volte costringe ad installare una toolbar) o Rapidshare (il mio preferito!).

Non ho personalmente installato il programma, ma da quanto ho letto in giro per internet questa installazione inserisce automaticamente un numero seriale valido per un anno...dopodichè si dovrà pagare o tornare alla versione gratuita. Niente male comunque no?

News presa da Cybernet

12 ottobre 2007

Tutti gli smile nascosti di Skype

Quanti di voi sanno che nella chat di Skype è possibile utilizzare, oltre agli smile standard, anche alcuni (molti!) nascosti?
Ho fatto un po' di ricerche e ho notato che un posto unico dove trovarle tutte non c'è... quindi ho pensato di scrivere questo articolo.
Queste qui di seguito sono quelle simpatiche. Basta scrivere nella chat la parola della terza colonna per far comparire l'icona. Quindi, per fare un esempio, bisogna scrivere (mooning) per far comparire l'omino che si tira giù i pantaloni.
Skype_1
Questa di seguito invece l'elenco delle bandiere. Come funziona? Semplice, scrivete tra parentesi flag: seguito dal codice di due lettere della bandiera che, nel grafico che segue, viene composto usando prima la lettera della colonna, poi quello della riga. Per far comparire la bandiera italiana quindi scrivete, semplicemente, (flag:it)
skype_2
Buon divertimento... e se volete aggiungere questo articolo ai segnalibri, basta che fate click sul titolo e selezionate "Aggiungi ai segnalibri"...così ce l'avrete sempre a disposizione!

01 ottobre 2007

Ridimensionare le immagini: prova la rivoluzione!

Vi ricordate che tempo fa avevo parlato di un metodo letteralmente rivoluzionario per ridimensionare le immagini? No? Beh, vi rinfresco la memoria: con questo metodo le immagini non vengono soltanto ridimensionate, ma piuttosto adattate alla nuova dimensione. Oggetti non importanti vengono tolti o modificati (tipo alberi sullo sfondo) mentre altri più importanti (le persone in primo piano) vengono lasciate intatte.

Bene, adesso è possibile utilizzare questo metodo GRATUITAMENTE online. Andate a questo indirizzo e cominciate a familiarizzare con questa rivoluzione, visto che con tutta probabilità sarà incluso nelle prossime versioni di Adobe Photoshop (la Adobe ha infatti firmato un contratto con uno dei creatori).

Buon divertimento!

03 settembre 2007

Rivoluzionario metodo per ridimensionare le immagini

La settimana scorsa Adobe ha assunto Shai Avidan, uno degli inventori di un nuovo rivoluzionario metodo per trattare le immagini grafiche. Il concetto è quello di riuscire a ridimensionare un'immagine senza preoccuparsi di mantenerne le proporzioni, perchè il software ne modifica il contenuto facendo in modo che, pur riducendone la larghezza o l'altezza, l'immagine risulti godibile pienamente.
Detta così sembra una cosa "di poco conto", ma guardate il video qua sotto e capirete perchè definisco RIVOLUZIONARIO questo metodo... e, inutile sottolinearlo, tra non molto lo vedremo su Photoshop.

24 agosto 2007

Google Earth vi porta nello spazio…se siete appassionati

La nuova versione di Google Earth uscita nei giorni scorsi (la 4.2) consente, tramite la pressione di un pulsante sulla barra in alto, di utilizzare il programma per visualizzare… le stelle.

Quando ho letto questa notizia ieri, già mi immaginavo di poter, per esempio, partire da una galassia lontana e selezionare tra i miei luoghi memorizzati la mia casa…facendomi così “portare a casa” dal programma, vedendo lentamente apparire il pianeta terra e, di seguito, la mia casa.

Ma ahimè, questo non è possibile… che delusione!

In pratica le due caratteristiche del programma non sono in alcun modo legate tra loro, se non per il fatto che non è necessario lanciare un programma diverso per l’una o per l’altra. Ma nulla può essere condiviso tra Google Earth e Google Sky (chiamiamolo così).

Anzi, se avete alcuni luoghi preferiti salvati e selezionati, quando passerete alla versione Sky del programma quei luoghi saranno ancora segnati sulla mappa…ma non corrisponderanno in alcun modo ai luoghi che volevate indicare.

Certo, questa è solo il primo tentativo di portare le stelle a portata di tutti (o quasi), ma al momento il tutto sembra più che altro una specie di “enciclopedia delle stelle” interattiva, con schede dettagliate su molte stelle, animazioni che mostrano come i pianeti si spostano nel tempo, dimostrazioni di come nasce una stella…

In definitiva, per come è adesso, questa opzione di Google Earth sarà utile soltanto agli studenti o agli appassionati delle stelle,

Tutti gli altri (come me) che speravano di viaggiare nello spazio partendo dalla propria casa rimarranno delusi…e continueranno ad utilizzare Google Earth come hanno fatto sino ad ora… stupendosi ogni giorno di più della miriade di informazioni presenti su questo meraviglioso e affascinante programma che, per primo (e mi riferisco a Microsoft…sempre a rincorrere) ha portato il Pianeta terra nelle case di tutti.

01 giugno 2007

Avatar 3D in tempo reale

Già da un bel po' di tempo esistono dei programmi (spesso commercializzati assieme alle webcam) che sovrappongono in tempo reale delle immagini al video ripreso dalla webcam. Ma nessuno sino ad ora aveva unito grafica 3D professionale, rilevamento in tempo reale della posizione della persona davanti alla webcam e, non ultimo, interpretazione dell'immagine.

Nasce così fix8, programma gratuito che permette di sovrapporre alla propria immagine webcam un sacco di avatar tridimensionali in stile "cartoon", che si animano seguendo i nostri movimenti!

Spiegarlo è difficile...ma vi invito a fare una visita sul loro sito e a scaricare il programma...che tra l'altro è gratuito!

Qui sotto un video di esempio!


02 maggio 2007

Joost: Inviti per tutti!

Ok, quello che avevo detto nei giorni scorsi non era vero....avevo semplicemente capito male, e me ne scuso. Joost è in... beta pubblica "chiusa". Non saprei come altro definire il fatto che, stando a quanto dichiarato dai responsabili di Joost, nei prossimi giorni ogni utente Joost (quindi me compreso) avrà a disposizione un numero illimitato di inviti. Se ne volete uno quindi...fatevi avanti... cercherò di accontentare tutti!

12 aprile 2007

Ho provato Joost!

Avevo ormai cominciato a perdere le speranze di riuscire ad entrare nel programma di beta test di Joost!, il tentativo dei proprietari di Skype di rivoluzionare la visione dei contenuti multimediali sul web.

E invece oggi mi è arrivata la mail con l'invito ad entrare nel programma di beta test e il link per scaricare il programma. Lo scarico (circa dieci mega), lo installo senza problemi e lo lancio. All'inizio viene mostrato un filmato che presenta i contenuti che arriveranno presto su Joost!. Da notare, per noi italiani, il Soccer Channel, presentato con un gol di Del Piero commentato da Piccinini. Poi parte subito il primo programma, forse scelto a caso, non so. E qui cominciano i miei problemi. Il tutto è tremendamente lento e pesante. Non riesco quasi a far nulla, nemmeno a far comparire i comandi per interrompere il video. Dopo svariati tentativi riesco a mettere in pausa e a fare un giro sulla lista dei canali. Abbastanza impressionante. Ci sono circa una ventina di canali e ciascuno di essi ha una programmazione davvero vasta, ovviamente fruibile nel più classico dei metodi "on demand". Si può vedere uno qualunque dei programmi. Certo, di cose "famose" non è che ne abbia viste molte: un documentario di MTV sull'AIDS, un canale dedicato ai cartoon storici (Betty Boop per esempio), uno di musica (ma non ho riconosciuto nessuno dei cantanti), uno dedicato al wrestling...insomma ce ne sarebbe da vedere!

Il problema è che dovrò aspettare a provarlo quando avrò un computer nuovo! Evidentemente il mio Athlon XP 1500+ con 1GB di Ram non è sufficiente visto che davvero Joost sembra "inchiodarmi" tutto il sistema!

Peccato...perchè avrei voluto provarlo... sembra davvero bello.

23 marzo 2007

Come catturare un immagine da un video

E' sempre carino aggiungere un'immagine di anteprima quando si pubblica un video da qualche parte. Quindi ecco come devi fare:

1. Se hai già installato Irfanview con tutti i plugin, salta al punto 6

2. Scarica il programma GRATUITO Irfanview qui:
http://www.irfanview.com/main_download_engl.htm

3. Scarica tutti i plugin qui:
http://www.irfanview.com/plugins.htm

4. Installa Irfanview

5. Chiudilo e installa tutti i plugin (con un doppio click sul file scaricato)

6. Apri Irfanview

7. Dal menu File -> Open, apri il video (ricorda di selezionare "Tutti i file (*.*) dalla lista dei tipi di file)

8. Quando vuoi creare l'immagine, interrompi il video

9. Clicca con il bottone destro del mouse sul video e seleziona "Copy"

10. Seleziona il menu Edit -> Paste

11. Seleziona il menu File -> Save As, scegli "JPG - JPEG files" come tipo di file e dai un nome all'immagine.

Ecco fatto!
 
© 2009 Magobone. All Rights Reserved | Powered by Blogger
Design by psdvibe | Bloggerized By LawnyDesignz | Distributed by Deluxe Templates