
Da brividi il modo in cui viene rappresentato quell'occhio. Da brividi anche la frase "SICURI sotto gli OCCHI CHE OSSERVANO". Se mai avete avuto un incubo che coinvolge il grande fratello, l'essere spiati da un ente governativo beh... non penso abbiate sognato qualcosa di molto diverso da questo.
Non discuto il mezzo (le telecamere)...ma il modo utilizzato per farle "digerire" ai cittadini. Questo si. E' sbagliato secondo me, molto sbagliato. Sembra una campagna fatta per incutere timore nella gente, non per tranquillizzarla.
Piccola correzione:
Il manifesto riportato qui in foto è reale, ed è effettivamente apparso a Londra. Ma non in questi giorni, bensì nel Dicembre 2002, come riportato in questa pagina. Mi scuso per l'errore, ma la notizia era riportata su un blog tra i tanti che seguo come se fosse notizia di oggi. Il senso del discorso comunque non cambia. Il manifesto è vero e la campagna pubblicitaria era veramente promossa dall'azienda di trasporti londinesi.
Non discuto il mezzo (le telecamere)...ma il modo utilizzato per farle "digerire" ai cittadini. Questo si. E' sbagliato secondo me, molto sbagliato. Sembra una campagna fatta per incutere timore nella gente, non per tranquillizzarla.
Piccola correzione:
Il manifesto riportato qui in foto è reale, ed è effettivamente apparso a Londra. Ma non in questi giorni, bensì nel Dicembre 2002, come riportato in questa pagina. Mi scuso per l'errore, ma la notizia era riportata su un blog tra i tanti che seguo come se fosse notizia di oggi. Il senso del discorso comunque non cambia. Il manifesto è vero e la campagna pubblicitaria era veramente promossa dall'azienda di trasporti londinesi.
One response to “Londra: la fantascienza è arrivata”
Ho letto solo ora che questi manifesti sono comparsi nel Dicembre 2002. La sostanza del messaggio resta...magari non è poi così tanto recente come notizia ;)
Posta un commento