Forse un giorno arriveremo anche a questo...un giorno forse diranno agli studenti "non importa come scrivete, ciò che conta è il concetto". Si perchè in Inghilterra qualcosa di incomprensibile (secondo me almeno) è successo: l'"Oxford Cambridge and RSA Examination Board", organismo che stabilisce le regole per gli esami scolastici inglesi, ha stabilito che agli studenti britannici sarà consentito utilizzare lo slang degli sms anche nei compiti in classe. Infatti secondo questi geni della lingua, non conta "come" si scrive ma "cosa" si scrive. Andatelo a dire a Shakespeare per favore. Ditegli che avrebbe risparmiato molto inchiostro se invece di "to be or not to be" avesse scritto "2b or nt 2b"...e magari aggiungete anche che tutte le sue opere le puo' tranquillamente buttare dalla finestra...perchè tanto non è il linguaggio che le rende belle, è il contenuto.03 novembre 2006
Du iu spik inglisc?
Forse un giorno arriveremo anche a questo...un giorno forse diranno agli studenti "non importa come scrivete, ciò che conta è il concetto". Si perchè in Inghilterra qualcosa di incomprensibile (secondo me almeno) è successo: l'"Oxford Cambridge and RSA Examination Board", organismo che stabilisce le regole per gli esami scolastici inglesi, ha stabilito che agli studenti britannici sarà consentito utilizzare lo slang degli sms anche nei compiti in classe. Infatti secondo questi geni della lingua, non conta "come" si scrive ma "cosa" si scrive. Andatelo a dire a Shakespeare per favore. Ditegli che avrebbe risparmiato molto inchiostro se invece di "to be or not to be" avesse scritto "2b or nt 2b"...e magari aggiungete anche che tutte le sue opere le puo' tranquillamente buttare dalla finestra...perchè tanto non è il linguaggio che le rende belle, è il contenuto.
Articoli simili :



No response to “Du iu spik inglisc?”
Posta un commento